Il Movimento sotto la pioggia dal punto di vista tattico presenta come tutte le cose dei vantaggi e degli svantaggi, il rumore della pioggia copre i rumori della marcia e quindi fà si che si possa agire in maniera "silenziosa", ma il nostro nemico può sfruttare pure questo a suo vantaggio e a nostro sfavore se non si trova fisso in postazione ma in giro, rendendoci il gico più difficile.
Ma se avremo dei nemici in una singola postazione avremo meno possibilità di essere scoperti e i nostri incursori agiranno meglio. Possiamo dire che la visibilità ridotta non gioca a nostro favore, e quando la pioggia è davvero fitta risulta una grande pecca. Inoltre la pioggia rende il terreno fangoso e a volte proprio impraticabile.
Sicuramente ci si può allenare sotto la pioggia per avere qualcosa in più degli altri che magari non sarebbero capaci, ma sinceramente questo è un gioco, se non ci si vuole beccare una febbre meglio starsene a casa o quanto meno riparati. C'è anche da dire che quando si è ormai in gioco solo i temerari riescono a sfruttare la pioggia a loro vantaggio, pensando dunque che i nemici siano belli riparati dalla pioggia e quindi in modo che gli incursori agiscano indisturbati fino all'obiettivo.
Nella pioggia come detto è fastidiosa e rende la marcia più difficile per il terreno fangoso, dovremmo fare attenzione sopratutto ai sassi e ai legni bagnati, perchè noi non ce ne rendiamo conto ma abbiamo un attrezzatura che pesa parecchi kili, e a volte si vedono scivoloni spettacolari.
In inverno quando ci sono quelle giornate coperte da nuvole nere sarebbè molto saggio portarsi dietro un poncho o una giacca in goretex se li possediamo, una volta bagnati si rischia di sentire troppo freddo e non potremmo giocare bene, quindi ricordarsene o comunque comprare un poncho.
Posta un commento