Il movimento di una squadra di incursori dipende da molteplici fattori, a secondo del campo sù cui si gioca ci si può muovere a seconda della conformazione del terreno come, la presenza di edifici o strutture, alberi e cespugli bassi, piccole collinette, boschi abbastanza fitti, fiumi o piccoli torrenti.
Tuttavia ci si muove generalmente in terreni poco praticabili, cercando di rimanere sempre coperti sftuttando la vegetazione del luogo, per avanzare in mamiera quasi invisibile.
C'è anche da dire che in generale le pattuglie nemiche controllano i sentieri e le parti più accessibili del bosco, escogitando anche delle imboscate ben studiate, e sono proprio questi i luoghi che gli incursori evitano per agire indisturbati.
Nelle gare in cui si partecipa il movimento degli incursosi deve essere quasi perfetto, voi sarete d'accordo con me che se non ci si allena bene in allenamento non si va da nessuna parte, il movimento è tutto, deve essere quasi l'unica cosa da pensare di far bene in gara.
Perchè ci si allena nel movimento? Per aumentare la sincronizzazione di gruppo molto semplice, sarebbe bene che tutti gli opetarori fossero allo stesso livello di preparazione.
Tuttavia ci si muove generalmente in terreni poco praticabili, cercando di rimanere sempre coperti sftuttando la vegetazione del luogo, per avanzare in mamiera quasi invisibile.
C'è anche da dire che in generale le pattuglie nemiche controllano i sentieri e le parti più accessibili del bosco, escogitando anche delle imboscate ben studiate, e sono proprio questi i luoghi che gli incursori evitano per agire indisturbati.
Nelle gare in cui si partecipa il movimento degli incursosi deve essere quasi perfetto, voi sarete d'accordo con me che se non ci si allena bene in allenamento non si va da nessuna parte, il movimento è tutto, deve essere quasi l'unica cosa da pensare di far bene in gara.
Perchè ci si allena nel movimento? Per aumentare la sincronizzazione di gruppo molto semplice, sarebbe bene che tutti gli opetarori fossero allo stesso livello di preparazione.
Posta un commento