Il fuoco di copertura consiste sostanzialmente nello sviluppare un volume di fuoco verso un punto prestabilito o di una postazione nemica senza avere l'accuratezza di colpire qualche bersaglio, e quindi dando luogo principalmente ad una specie di azione "intimidatoria" e sfruttando la situazione della non reazione nemica presa alla sprovvista per permettere l’avanzamento delle truppe d’assalto e quindi di conquistare un obiettivo.
Come già sappiamo il fuoco di copertura viene sviluppato dalle mitragliatrici che producono un grosso volume di fuoco, che attraverso brevi raffiche sparate continuamente sono in grado di non restare a secco di pallini e quindi di caricare di continuo per i loro grandi caricatori (anche 3500 pallini a caricatore).
L'avanzamento avviene impiegando uno o più uomini in un punto studiato per lasciarli a fare copertura, mentre il resto dei compagni si prepara per avanzare sorvegliando la zona tenendosi pronti a reagire nel caso in cui avvistano qualche nemico.
La copertura può essere fornita dallo o dagli Snipers o anche semplicemente da elementi della squadra incursori. Ovviamente la coordinazione in questo caso deve essere quasi impeccabile, perchè se non fatta bene può creare più pasticci che altro.
Posta un commento