Caratteristiche

La differenza principale rispetto alla Tokio Marui Desert Warrior,
oltre ovviamente la costruzione metallica, sta nella rail monolitica,
fissata al dust cover con due viti. In termini di prestazioni, la potenza è nella media, e si attesta sui
280 FPS, pari a 80 metri al secondo, la pistola è affidabile ed abbastanza divertente, ha un rinculo non troppo forte ma deciso.
Le prestazioni
Le prestazioni, misurate con il cronografo e sparando pallini da 0.20 gr, sono state di 85.0 m/s, la velocità è decisamente costante, ed indice
di una potenza adeguata anche all’impiego nel campo di gioco, senza
temere di causare danni all’avversario. Le dimensioni compatte, la robustezza, le
prestazioni che raggiunge, la rendono una buona replica affidabile come poche pistole. Un aspetto decisamente negativo della pistola è il rifornimento del gas, a motivo
del pad sul fondo del caricatore, occorrono bombole con ugello lungo,
non sempre facilmente reperibili.
La soluzione è comunque semplice, ma un pò costosa, e consiste nel sostituire il caricatore standard di questa pistola con
un caricatore per 1911A1, perfettamente compatibile e meno ingombrante ed avremo risolto.
Posta un commento