L'hop up non è altro che un ageggio che fà da tramite tra la canna del fucile e il pistone per l'inserimento del pallino e la regolazione del tiro.
Qunado si legge hop up regolabile vuol dire che noi tramite una levetta sulla ASG possiamo regolare la traiettoria del pallino, in alto o in basso, e questo ci permette di regolare con precisione il tiro anche a secondo della grammatura dei pallini che abbiamo scelto di utilizzare.
La canna tenuta agganciata dall'hop up in maniera orizontale permette dopo il caricamento della molla del fucile l'inserimento del beccuccio della testa pistone, che tramite la pressione del pistone quando si spara butta fuori l'aria compressa e imprime la forza al pallino di uscire.
Qunado si legge hop up regolabile vuol dire che noi tramite una levetta sulla ASG possiamo regolare la traiettoria del pallino, in alto o in basso, e questo ci permette di regolare con precisione il tiro anche a secondo della grammatura dei pallini che abbiamo scelto di utilizzare.
La canna tenuta agganciata dall'hop up in maniera orizontale permette dopo il caricamento della molla del fucile l'inserimento del beccuccio della testa pistone, che tramite la pressione del pistone quando si spara butta fuori l'aria compressa e imprime la forza al pallino di uscire.
All'interno dell'hop up risiede pure il fantomatico gommino che ha il compito di far uscire il pallino in maniera precisa senza troppe sbavature, come pallino che gira tutto a destra ecc, ed è posizionato all'inizio della canna.
L'hop up tramite una levetta imprime un leggera pressione a questo gommino che da la direzione al pallino (ovvero sù o giù), per quanto riguarda il Vsr-10 well l'hop up non è molto preciso ma ha bisogno di alcune modifiche come ho ripetuto altre volte.
Le cose basilari sul funzionamento dell'hop up ve le ho spiegate in maniera molto semplice e sintetica in modo molto facile capire, per chi non sappia neanche della sua esistenza all'interno del fucile.
Posta un commento